La
pelle del corpo non è uguale per tutti, alcuni possono averla più o meno secca, altri un po’ più grassa, altri ancora potrebbero averla particolarmente sensibile.
Una cosa però è certa, anche la pelle del corpo merita le stesse attenzioni che generalmente riservi al viso o ai capelli.
Col tempo, infatti, una pelle che ha ricevuto le giuste attenzioni risulterà
più elastica, tonica, idratata ed uniforme.
Ma qual è il
modo migliore per prendersene cura? Scopriamolo insieme!
Le 4 abitudini per una pelle del corpo perfetta
A prescindere dalla tipologia di pelle, ci sono alcune abitudini che, se perpetrate con costanza nel tempo, possono migliorarne visibilmente l’aspetto.
1 – Utilizza delle creme corpo
Utilizzare solo
le migliori creme corpo è il primo e fondamentale step per una pelle del corpo perfetta.
Le
creme corpo presenti sul mercato sono tantissime ed assolvono numerose funzioni.
Idratanti, elasticizzanti, anticellulite… Insomma, infinite soluzioni per tutti gli inestetismi.
Ciò che conta è che la crema sia di qualità, ce ne sono di ottime anche a prezzi assolutamente accessibili.
Le
creme idratanti, ad esempio, andrebbero utilizzate da tutti soprattutto dopo un bagno caldo. Ovviamente il grado di idratazione della crema va scelto in base al tipo di pelle.
Le
creme anticellulite, invece, forniscono un valido sostegno, insieme ad un’alimentazione sana ed allo sport, alla riduzione dell’odiata pelle a buccia d’arancia.
Le
creme elasticizzanti sono perfette soprattutto per chi è in gravidanza o per chi si sta sottoponendo a diete rigide e prevede un’importante perdita di peso.
In questo modo si ridurrà la formazione di smagliature.
2 – Proteggi la pelle del corpo dal sole
La
pelle abbronzata appare più compatta, liscia, le gambe sembrano più snelle.
Ma qual è il prezzo da pagare? Un’esposizione errata ai raggi solari può avere
conseguenze anche molto gravi sulla salute come insolazioni, invecchiamento precoce della pelle fino ad arrivare all’insorgenza di alcuni tumori.
Ciò non significa che sia tassativamente vietato abbronzarsi.
Ma bisognerebbe
evitare di farlo senza aver prima steso sulla pelle un velo di
protezione solare.
3 – Preferisci la doccia alla vasca da bagno
Rilassarsi nella vasca da bagno piace quasi a tutti.
Purtroppo però si tratta di un’abitudine poco benefica per la
pelle del corpo.
Il motivo è che generalmente la temperatura dell’acqua utilizzata per fare il bagno è più alta di quella che si utilizzerebbe per fare la doccia.
Anche restare in acqua per troppo tempo è sconsigliato.
Il motivo risiede nel fatto che così la pelle tende a
disidratarsi maggiormente.
L’ideale è preferire la doccia per tutti i giorni ed il bagno solo di tanto in tanto, cercando comunque di mantenere una temperatura dell’acqua abbastanza tiepida.
4 – Utilizza detergenti delicati
Nei supermercati e nei negozi specifici è ormai possibile trovare una vasta gamma di detergenti per il corpo.
Idratanti, rilassanti, energizzanti, dai profumi più classici fino a quelli più esotici e ricercati, insomma la scelta è davvero ampia.
Il nostro consiglio è però quello di
prestare maggiore attenzione all’INCI e di optare per
detergenti delicati e con una buona dose di
componenti di origine naturale.
La
pelle del corpo non è uguale per tutti, alcuni possono averla più o meno secca, altri un po’ più grassa, altri ancora potrebbero averla particolarmente sensibile.
Una cosa però è certa, anche la pelle del corpo merita le stesse attenzioni che generalmente riservi al viso o ai capelli.
Col tempo, infatti, una pelle che ha ricevuto le giuste attenzioni risulterà
più elastica, tonica, idratata ed uniforme.
Ma qual è il
modo migliore per prendersene cura? Scopriamolo insieme!
Le 4 abitudini per una pelle del corpo perfetta
A prescindere dalla tipologia di pelle, ci sono alcune abitudini che, se perpetrate con costanza nel tempo, possono migliorarne visibilmente l’aspetto.
1 – Utilizza delle creme corpo
Utilizzare solo
le migliori creme corpo è il primo e fondamentale step per una pelle del corpo perfetta.
Le
creme corpo presenti sul mercato sono tantissime ed assolvono numerose funzioni.
Idratanti, elasticizzanti, anticellulite… Insomma, infinite soluzioni per tutti gli inestetismi.
Ciò che conta è che la crema sia di qualità, ce ne sono di ottime anche a prezzi assolutamente accessibili.
Le
creme idratanti, ad esempio, andrebbero utilizzate da tutti soprattutto dopo un bagno caldo. Ovviamente il grado di idratazione della crema va scelto in base al tipo di pelle.
Le
creme anticellulite, invece, forniscono un valido sostegno, insieme ad un’alimentazione sana ed allo sport, alla riduzione dell’odiata pelle a buccia d’arancia.
Le
creme elasticizzanti sono perfette soprattutto per chi è in gravidanza o per chi si sta sottoponendo a diete rigide e prevede un’importante perdita di peso.
In questo modo si ridurrà la formazione di smagliature.
2 – Proteggi la pelle del corpo dal sole
La
pelle abbronzata appare più compatta, liscia, le gambe sembrano più snelle.
Ma qual è il prezzo da pagare? Un’esposizione errata ai raggi solari può avere
conseguenze anche molto gravi sulla salute come insolazioni, invecchiamento precoce della pelle fino ad arrivare all’insorgenza di alcuni tumori.
Ciò non significa che sia tassativamente vietato abbronzarsi.
Ma bisognerebbe
evitare di farlo senza aver prima steso sulla pelle un velo di
protezione solare.
3 – Preferisci la doccia alla vasca da bagno
Rilassarsi nella vasca da bagno piace quasi a tutti.
Purtroppo però si tratta di un’abitudine poco benefica per la
pelle del corpo.
Il motivo è che generalmente la temperatura dell’acqua utilizzata per fare il bagno è più alta di quella che si utilizzerebbe per fare la doccia.
Anche restare in acqua per troppo tempo è sconsigliato.
Il motivo risiede nel fatto che così la pelle tende a
disidratarsi maggiormente.
L’ideale è preferire la doccia per tutti i giorni ed il bagno solo di tanto in tanto, cercando comunque di mantenere una temperatura dell’acqua abbastanza tiepida.
4 – Utilizza detergenti delicati
Nei supermercati e nei negozi specifici è ormai possibile trovare una vasta gamma di detergenti per il corpo.
Idratanti, rilassanti, energizzanti, dai profumi più classici fino a quelli più esotici e ricercati, insomma la scelta è davvero ampia.
Il nostro consiglio è però quello di
prestare maggiore attenzione all’INCI e di optare per
detergenti delicati e con una buona dose di
componenti di origine naturale.